Guida Bio 2025: la presentazione a Salerno
Salerno e l’enologia sostenibile italiana in programma il 18 e il 19 gennaio 2025 con Guida Bio 2025.
Giorgio Gianatti e il suo Grumello
Come immaginate un viticoltore di montagna? Camicia a scacchi, scarponi, mani grandi, poche parole e tanto cuore. Vi presentiamo Giorgio Gianatti, l’uomo del Grumello in Valtellina.
“Non solo pizzoccheri” di Carmen Giumelli
Un libro di ricette e di ricordi di Teglio: tra autobiografia e territorio, parole e immagini per conoscere la Valtellina a tavola (e non solo).
Luca Balgera in Valtellina presenta Gèra
Nasce il Metodo Classico Rosé da uve Nebbiolo in purezza della cantina Balgera in Valtellina.
Alberto Massucco e il suo Champagne
Alberto Massucco: il mio articolo per VVQ di gennaio 2025
Cantina Kaltern
Cantina Kaltern: il mio articolo per VVQ di gennaio 2025.
Fabrizio Basile e Pantelleria: un sigillo di fedeltà
Si può essere fedeli a un territorio, a un’isola e ad un vitigno, ed avere voglia costantemente di reinterpretarli e di sperimentare nuovi percorsi? Fabrizio Basile a Pantelleria sembra avere la risposta giusta. Che è quella del cuore.
Quando il piatto porta fortuna
Wine & Affine citato da Carlo Ottaviano nell’articolo pubblicato su Il Messaggero del 31 dicembre 2024
I muretti a secco della Valtellina
Per rendere adatto un ambiente apparentemente inadatto alla viticoltura, l’uomo ha ridisegnato il profilo della montagna.