Un sorso di “presente”, un respiro di “futuro”. Un vero e proprio viaggio sensoriale ha preso vita a Mezzocorona in Trentino grazie a una straordinaria masterclass dedicata al Teroldego Rotaliano, il grande rosso trentino che ha saputo emozionare i partecipanti con nove interpretazioni capaci di raccontarne la ricchezza, la versatilità e l’assoluta modernità. Non è solo vino. È un linguaggio nuovo, audace, che rompe le regole della tradizione per scriverne di proprie. È modernità in bottiglia: limpida, elegante, vibrante. Ogni goccia racconta la visione di chi osa innovare senza dimenticare le radici. Un vino nato dalla terra, ma cresciuto con lo sguardo verso l’orizzonte. Tecnologia, sostenibilità, creatività: il suo carattere è figlio del nostro tempo. Non cerca di imitare il passato. Lo rispetta. Ma cammina avanti. Versalo. Ascoltalo. È il suono del nuovo che avanza.

Dal rosato più fresco alle riserve più strutturate e profonde, il Teroldego si è rivelato protagonista di una degustazione che ha esaltato le sue doti di freschezza, agilità e carattere. Un vino che, pur affondando le radici in un territorio ricco di storia e tradizione, si presenta oggi come straordinariamente contemporaneo, perfettamente in sintonia con i gusti e le esigenze del consumatore moderno.

La sala, con un pubblico numeroso, attento e partecipe, ha vibrato di entusiasmo ed energia per tutta la durata della masterclass, offrendo un’esperienza immersiva che difficilmente verrà dimenticata.
Ecco i grandi protagonisti che hanno brillato nei calici durante l’evento:
Rosato Teroldego Rotaliano D.O.C
• A. Martinelli Rosato DOC 2023 – Un’esplosione di freschezza e fragranza, ideale per l’estate e per chi cerca un sorso giovane e dinamico. Un vino che gioca la sua partita sull’immediatezza. Assolutamente #nofilter.
Classici Teroldego Rotaliano D.O.C
• Gaierhof 2023
• Endrizzi 2022
• Zeni Lealbere 2022
Tre versioni che hanno offerto uno sguardo autentico sul carattere originario del vitigno, con grande equilibrio tra frutto, acidità e bevibilità.
Riserve Teroldego Rotaliano D.O.C
• Dorigati Diedri Riserva 2021
• A. Martinelli Teroldego 2020
Due riserve intense, strutturate, capaci di esprimere profondità e longevità, senza perdere la vivacità tipica del Teroldego. Eleganza, lunghezza e disponibilità al racconto: complessi e mai complicati, generosi e fini.
Selezioni Teroldego Rotaliano D.O.C
• de Vescovi Ulzbach Vigilius 2021
• Marco Donati Sangue di Drago Riserva 2018
• Musivum Riserva Mezzacorona 2018
Etichette di punta, frutto di una selezione attenta e di un lavoro in vigna e in cantina mirato all’eccellenza. Tre vini che rappresentano l’apice della qualità e dell’espressività del Teroldego. Dotati di corpo e di un profilo aromatico e importante, non perdono mai agilità ed energia.
Un ringraziamento speciale va a tutte le cantine partecipanti, alla Pro Loco di Mezzocorona per l’organizzazione impeccabile, e a tutti coloro che hanno condiviso calici, sorrisi e passione.
Il Teroldego Rotaliano continua a raccontare sé stesso, e noi siamo pronti ad ascoltarlo (e degustarlo), un sorso dopo l’altro!







